Nuovi committenti

NC Diagramme Qui Sommes Nous IT NEW 2

Cambiare una situazione, difendere un’idea commissionando un’opera a un’artista. Questo è il programma dei Nuovi committenti!

L’associazione Nuovi committenti incontra gruppi di persone che vogliono cambiare una situazione o sostenere un’idea, ad esempio:

- Rafforzare i legami tra le persone
- Vivere meglio nei nostri quartieri, nei nostri villaggi
- Proteggere la natura
- Rendere visibili delle cause
- Condividere tradizioni

Un mediatore o mediatrice dell’associazione Nuovi committenti propone al gruppo di incontrare un artista in grado di rispondere alla richiesta, e accompagna poi lo sviluppo del progetto. L’associazione si occupa di trovare i finanziamenti e i partner, dialoga con le amministrazioni e fa avanzare il progetto insieme ai cittadini e cittadine dall’idea fino alla realizzazione.

Tutto comincia dal desiderio di trasformare qualcosa. Non è richiesta alcuna conoscenza dell’arte. Alla fine nasce un progetto artistico.

I committenti

Siteweb Nouveaux Commanditaires 9
Siteweb Nouveaux Commanditaires 2

Chiunque può diventare committente, indipendentemente dalla propria origine sociale e culturale. Ad esempio:

- abitanti di un quartiere o di un villaggio
- agricoltori/trici
- giovani
- persone immigrate
- membri di club sportivi
- membri di associazioni per la protezione della natura
- utenti di strutture medico-sociali
- membri di associazioni culturali
- soci/e di cooperative
- ecc.

Le 6 fasi di una commissione

Siteweb Nouveaux Commanditaires 4
Siteweb Nouveaux Commanditaires 5

1. Innanzitutto, si svolge un incontro tra il gruppo di cittadini committenti e il mediatore o la mediatrice dell’associazione.

2. I committenti e il mediatore discutono le questioni legate alla richiesta e redigono insieme un capitolato.

3. Il mediatore propone due o tre artisti in grado di rispondere alle esigenze del capitolato. I committenti scelgono chi, tra questi, rispecchia meglio le loro aspettative.

4. L’artista incontra i committenti e il mediatore, poi presenta una prima proposta di progetto. Questa proposta viene discussa e quindi approvata dai committenti.

5. Una volta approvato il progetto, il mediatore si occupa di ottenere le autorizzazioni necessarie e di mobilitare i finanziamenti per realizzarlo.

6. Il progetto viene realizzato.

Tra l’intenzione iniziale, l’elaborazione concreta e le fasi di finanziamento e produzione, la realizzazione di una commissione può richiedere diversi anni.

L’artista

Siteweb Nouveaux Commanditaires 7
Siteweb Nouveaux Commanditaires 8

Poiché ogni committenza è unica, è importante individuare l’artista più adatto/a al luogo o alla situazione. Trovare l’artista è compito del mediatore.

Gli artisti proposti possono essere svizzeri o internazionali. Interpretano il capitolato e instaurano un dialogo approfondito e continuo con i committenti.

L’opera d’arte che nasce da questo processo di dialogo assume la forma più adatta alla richiesta. Può trattarsi di una scultura, un’installazione artistica, un edificio, un parco, un brano musicale, uno spettacolo teatrale, un film, un libro, un fumetto, ecc.

L’associazione

Siteweb Nouveaux Commanditaires 6
Siteweb Nouveaux Commanditaires 1

Nuovi committenti è un’associazione senza scopo di lucro fondata nel 2014, attiva su tutto il territorio svizzero. Attualmente conta tre mediatrici che accompagnano i gruppi di cittadini e cittadine nelle loro richieste di progetti.

Seguendo un protocollo di lavoro consolidato che garantisce la libertà e il rispetto di tutte le parti coinvolte, accompagniamo i committenti ad agire per l’intera comunità, nell’interesse generale, con l’ambizione di inserire la creazione artistica in una prospettiva democratica rinnovata.

Sebbene recente in Svizzera, il nostro metodo ha dato prova della sua efficacia a livello internazionale. Presente in altri 8 paesi, negli ultimi trent’anni sono state realizzate oltre 500 opere commissionate da migliaia di cittadini e cittadine.